Aperitivo al melograno e tonica, un happy hour diverso

Vuoi realizzare un Aperitivo al melograno e tonica, un happy hour diverso dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Aperitivo al melograno e tonica, un happy hour diverso.

Aperitivo al melograno e tonica, un happy hour diverso

Ingredienti per Aperitivo al melograno e tonica, un happy hour diverso

acqua tonicacointreaulimonimelagranesucco di limonezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Aperitivo al melograno e tonica, un happy hour diverso

La ricetta Aperitivo al melograno e tonica, un happy hour diverso è un modo fresco ed elegante per godersi l’aperitivo. Originario del Medio Oriente, dove il melograno è simbolo di prosperità e abbondanza, questo piatto combina il gusto dolce e leggermente aspro del frutto con la vivace tonica, creando una bevanda rinfrescante e originale.

  • Taglia le melagrane a metà ed estrai i semi, che serviranno come decorazione.
  • Spremi il succo di limone in un contenitore e aggiungici uno zucchero di canna in base al tuo gusto personale.
  • Miscela in una caraffa di vetro 30 ml di Cointreau, 100 ml di acqua tonica e il succo di limone.
  • Versa il mix in bicchieri di vetro riempiti di ghiaccio, aggiungendo un cucchiaio di zucchero di canna e alcuni semi di melagrano come guarnizione.
  • Completa la presentazione con una fetta di limone fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!