Per realizzare la ricetta Lombata di coniglio con patate e olive, un secondo rustico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Lombata di coniglio con patate e olive, un secondo rustico
basilicocappericarne di conigliocarotecipolla biancaconigliolombataolio d'oliva extra-vergineolivepatatepeperosmarinosalesedanovino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lombata di coniglio con patate e olive, un secondo rustico
La ricetta Lombata di coniglio con patate e olive, un secondo rustico trae le sue radici dalla cucina tradizionale italiana, un piatto semplice e gustoso che unisce sapori autentici della campagna. La carne di coniglio, tenera e saporita, si sposa perfettamente con la dolcezza delle patate e il sentore pungente delle olive. Rosmarino, basilico e capperi arricchiscono questo secondo piatto, donando un bouquet aromatico indimenticabile. Ideale per serate invernali con amici e familiari, è un piatto ricco di sapore e di quella genuinità che caratterizza la cucina italiana.
Questa ricetta è ideale per un’occasione speciale, come una serata invernale con amici e familiari, dove la sua semplicità e autenticità possono farla apprezzare da tutti. La combinazione di sapori e aromi richiama il profumo della campagna italiana, rendendola un’opzione ideale per i mesi più freddi dell’anno.
Cuoci le carote e il sedano a cubetti in una casseruola con olio d’oliva. Aggiungi la cipolla tritata e soffriggi fino a farla diventare dorata.
Adagia la lombata di coniglio nella casseruola e rosolala su tutti i lati.
Sfuma con vino bianco, lasciando evaporare l’alcool.
Aggiungi patate a cubetti, olive, rosmarino, sale e pepe.
Copri la casseruola con un coperchio e cuoci a fiamma bassa per circa 1 ora e mezza, o finché la carne è tenera.
A fine cottura, aggiungi basilico fresco e lascia insaporire per qualche minuto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche
Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!