Corna di gazzella, dal Marocco un dolce profumato

Per realizzare la ricetta Corna di gazzella, dal Marocco un dolce profumato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Corna di gazzella, dal Marocco un dolce profumato

Ingredienti per Corna di gazzella, dal Marocco un dolce profumato

burrofarinafarina 00granella di mandorlagranomandorlesaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Corna di gazzella, dal Marocco un dolce profumato

La ricetta Corna di gazzella, dal Marocco un dolce profumato è un piatto tipico del Marocco, celebre per la sua delicatezza e il profumo irresistibile. Questo dolce, spesso servito durante le feste, viene apprezzato per il suo sapore unico e la sensazione di leggerezza che regala. Solitamente viene gustato in compagnia, con un tè caldo, creando un’atmosfera accogliente e di convivialità.

  • Entrambi i tipi di zucchero vengono amalgamati al burro fino ad ottenere una crema liscia.
  • Le uova e i tuorli vengono aggiunti e incorporati al composto fino al completo assorbimento.
  • Farina 00 e farina speciale vengono unite gradualmente, mescolando continuamente per ottenere un impasto omogeneo.
  • Sale e granella di mandorla vengono aggiunti e amalgamati delicatamente all’impasto.
  • Il composto viene steso uniformemente su una teglia ed lasciato riposare per una mezz’ora.
  • Il forno viene preriscaldato a 180°C.
  • La teglia viene infornata e cotta fino a quando la superficie del dolce diventa dorata.
  • Già cotto, viene decorato con zucchero a velo e mandorle tritate.
  • Prima di essere servito, il dolce viene conservato in frigorifero per almeno due ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!