Crostata alle mele zenzero e cannella

Per realizzare la ricetta Crostata alle mele zenzero e cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alle mele zenzero e cannella

Ingredienti per Crostata alle mele zenzero e cannella

burrocannellafarina 00lievito per dolcilimonimelepanepasta frollapeperoni verdisucco di limoneuovazafferanozenzerozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alle mele zenzero e cannella

La ricetta Crostata alle mele zenzero e cannella è un piatto ideale per chi ama sapori caldi e aromatici, combiniando l’agrodolce delle mele con le note piccanti del zenzero e la spiccata nota della cannella. Creata come dolce casalingo, è adatta a colazione, merenda o spuntino pomeridiano accanto a un tè caldo. La sua base di pasta frolla croccante e il ripieno morbido, arricchito da accostamenti insoliti come lo zenzero grattugiato, ne fanno un dessert versatile che diventa un’ossessione da ripetere spesso. L’impasto veloce e la cottura diretta al forno la rendono perfetta per occasioni rapide ma gustose.

  • Preparate la pasta frolla mescolando burro morbido con 100 grammi di zucchero fino a ottenere una crema, unite un uovo sbattuto, incorporate la farina 00 setacciata con il lievito per dolci, formate una palla e lasciate riposare al fresco per 30 minuti.
  • Sbucciate e tagliate le mele a fette o dadini, amalgamatele in una ciotola con 3 cucchiai di succo di limone, 80 grammi di zucchero rimanenti, cannella in polvere e zenzero fresco grattugiato. Lasciate insaporire il composto.
  • Stendete il 80% della pasta in una sfoglia sottile (3 mm), rivestite un tortino imburrato, tenendo da parte i residui margini per la decorazione.
  • Distribuite uniformemente il composto di mele sul fondo, poi stendete il resto della pasta frolla e ritagliate strisce con un rotolo dentato per coprire il ripieno in modo a griglia.
  • Inumidite la superficie con uova sbattute per doratura, infornate a 180°C per 35 minuti, finché la crostata non diventa lievemente dorata e croccante.
  • Lasciate raffreddare prima di sformare e cospargere di zucchero a velo vanigliato prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!