Ingredienti per Gnocchi di patate al gorgonzola
- farina
- formaggio gorgonzola
- gnocchi di patate
- panna
- parmigiano
- pasta tipo gnocchi
- patate
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gnocchi di patate al gorgonzola
Il matrimonio tra i morbidi gnocchi di patate e la dolcezza pungente del gorgonzola è un classico dell’elegante cucina lombarda, a volte servito come piatto principale, a volte come appetitoso antipasto, spesso accompagnato da un tocco di verde come la verdure cotta o insalata.
La tradizione di questo piatto è associata al contesto della festa e celebrazione, dove la ricchezza e la generosità di un buon pasto in compagnia sono alla base della dolcezza della relazione sociale. La ricchezza del gusto è perfezionata dall’armonia del parmigiano che si abbina perfettamente con l’acqua salata in abbinamento alla torta.
Per preparare questi irresistibili gnocchi, seguimi questi passaggi chiave:
- Cuoci le patate nel forno fino a renderle morbide e leganti.
- Mischia le patate legate con la farina in una ciotola, poi aggiungi l’uovo per dare struttura e spolvera il composto di metà del formaggio gorgonzola.
- Stira la ciotola con una forchetta ed impasta per procedere alla stesura finita
- Aggiungi gradualmente la panna e il parmigiano, quindi rimescola gli ingredienti assicurandosi di aver raggiunto un effetto cremoso.
- Stira la pasta in rotture sottili e distribuiscile nella ciotola con il resto del gorgonzola, travolti un paio di passaggi nella temperatura fredda.
- Cucina i gnocchi fino a quando non sono al dente.
- Mossa i tartufi con panna, parmigiano e aceto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.