Ingredienti per Arrubiolus, frittelle al formaggio ricetta sarda
- amido di mais
- arance
- formaggi
- formaggio fresco
- formaggio grana
- limoni
- miele
- olio
- olio d’arachidi
- semola
- sesamo
- strutto
- uova
- zafferano
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Arrubiolus, frittelle al formaggio ricetta sarda
Il dolce si gustava solitamente durante le feste natalizie, accompagnato da un bicchierino di mirto o vino locale. Oggi è apprezzato in ogni periodo dell’anno come una ricetta nostalgica e ricca di gusto.
- Sciogliete lo zucchero con l’acqua e unite il miele, mescolando fino ad ottenere una soluzione uniforme.
- Aggiungete il lievito e attendete che si attivi completamente.
- Mescolate al composto precedente i due tipi di formaggio grattugiati, la semola, l’amido di mais, il sale e lo zafferano.
- Aggiungete le uova, gradualmente, mescolando con cura per ottenere un impasto omogeneo.
- Rivestite una superficie con della carta da forno e versate l’impasto, creando una sfoglia sottile.
- Utilizzando una rotella tagliera, ricavate dei dischetti di pasta di circa 5 centimetri di diametro.
- Modellate i dischetti in forme rotonde e leggermente concave.
- Scaldate l’olio di arachidi in una padella antiaderente.
- Friggete gli Arrubiolus ad ogni lato finché non si dorano.
- Una volta dorati, scolate le frittelle e lasciatele raffreddare su carta assorbente.
- Spolverate le frittelle con zucchero a velo e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.