Per preparare questo piatto, necessario 300gr di bieta di campo, lessata, quella di una manciata di semi di lino, mollica di pane raffermo, olio extravergine di oliva, fiocchi di sale al naturale. Ecco i passaggi principali per creare questa deliziosa passatina:
- Lessare la bieta di campo in abbondante acqua salata per dieci minuti, poi scolarla bene e frullarla.
- Passare la bieta in padella con un filo di olio ed aglio, aggiungere un poco di noce moscata grattata al momento.
- Tostare la mollica di pane con un filo di olio aromatizzato all’aglio e aggiungere qualche goccia di Ficotto e mescolare.
- Cucinare il sedano rapa a vapore per dieci minuti, poi tritarlo finemente e mescolarlo con la mollica tostata e i semi di lino.
- Formare una polpetta compattando bene la miscela di sedano, mollica e semi di lino, spolverizzare con fiocchi di sale al naturale.
- Infornare la polpetta a 180° fino a quando assume un bel colore dorato.
- Disporre la crema di bieta calda e sistemare al centro la polpetta appena sfornata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.