Involtini ripieni alla pizzaiola

Per realizzare la ricetta Involtini ripieni alla pizzaiola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini ripieni alla pizzaiola

Ingredienti per Involtini ripieni alla pizzaiola

agliocarnecarne bovinacarpaccioolioolive nerepane tostatopangrattatopatatepaté di olivepolpa di pomodoropomodoriprosciutto cottoriso pilafsalescamorzasugo di pomodoro

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini ripieni alla pizzaiola

La ricetta Involtini ripieni alla pizzaiola è un piatto rustico e coinvolgente, ideale per una cena casalinga veloce e gustosa. Si tratta di rotolini di carne bovina arrotolata con strati di prosciutto cotto, scamorza e una crema di paté d’olive, cucinati in cottura combinata tra padella e sugo. I sapori sono armonici: la croccantezza del pangrattato, la mollezza della scamorza e il gusto intenso del paté si amalgamano con la zuppetta al pomodoro, saporita grazie all’aglio e spezie aromatiche come basilico o origano. Solitamente si accompagna con pane tostato per la “scarpetta”, accentuando la rusticità del piatto, facile da preparare e capace di soddisfare chi ama combinazioni decise ma equilibrate.

  • Stendete fettine di carne bovina su un tagliere e tagliatele a metà se necessario per facilitarne la rotazione. Spolverate ciascuna fetta con pangrattato e spalmate un sottile strato di paté di olive per tenere insieme il ripieno.
  • Aggiungete una fetta di prosciutto cotto e scamorza su ogni foglietto di carne, arrotolando con delicatezza fino a sigillare il relleno. Fissate gli involtini con stecchini se necessario per evitare che si aprano.
  • In una padella antiaderente, scaldate un velo d’olio extravergine e rosolate gli involtini su entrambi i lati per 3-4 minuti, regolando il sale. Versate vino bianco per abbassare la cottura e rimuovete la carne, tenendola al caldo.
  • Nello stesso tegame, friggete uno spicchio d’aglio schiacciato nel grasso rimanente, poi incorporate la polpa di pomodoro e cuocete la salsa per 10 minuti, sale e pepe a piacimento.
  • Riponetevi gli involtini nella padella con il sugo, mescolando delicatamente e facendo cuocere a calore moderato per 10 minuti per far insaporire. Aggiungete foglioline di basilico o origano secche prima di spegnere.
  • Servite irotoli caldi, cospargendoli con abbondante sugo e accompagnandoli con pane tostato da intingere nel condimento rimasto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!