Pizza alle verdure con lievito madre

Per realizzare la ricetta Pizza alle verdure con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza alle verdure con lievito madre
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pizza alle verdure con lievito madre

  • cipolla rossa
  • farina
  • lievito di birra
  • melanzane
  • mozzarella
  • olio
  • peperoni
  • pomodorini
  • sale
  • zucchero
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza alle verdure con lievito madre

La ricetta Pizza alle verdure con lievito madre

Questa versione della pizza trova le sue origini in Italia, dove il lievito madre è un ingrediente fondamentale per generazioni di cuochi. Caratterizzata da un sapore croccante e un’acidità leggera, la pizza alle verdure con lievito madre è un piatto classico e raffinato che si gusta spesso in famiglia o durante incontri amici.

Perché aspettare?

Preparazione

  • Crudi l’olio d’oliva in un largo pentolino e aggiungi la cipolla rossa tritata finemente. Lascia cuocere per 5-7 minuti, finché non è profumata e dorata.
  • Unisci la farina, il lievito di birra e il sale in una ciotola. Aggiungi l’acqua lentamente e impasta fino a ottenere un composto elastico.
  • Dividi la pasta in 2-3 parti uguali e lascia lievitare per 1-2 ore, finché non raddoppia di volume.
  • Sfusa la pasta a forma di cerchio e spalla sulla teglia. Spalma la cipolla cotta sulla superficie della pizza.
  • Disponi le melanzane, peperoni, pomodorini e zucchine sulla superficie della pizza. Aggiungi la mozzarella e un cucchiaino di zucchero.
  • Cook the pizza per 15-20 minuti in forno caldo, finché non è croccante e dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta complete.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in friggitrice ad aria

    Orata in friggitrice ad aria


  • Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso

    Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso


  • Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico

    Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico


  • Matcha gin, il mocktail che sa di tè

    Matcha gin, il mocktail che sa di tè


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!