Schiacciata con l’uva, o pan con l’uva, ma….a modo mio!

Per realizzare la ricetta Schiacciata con l’uva, o pan con l’uva, ma….a modo mio! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Schiacciata con l’Uva, o Pan con l’Uva, ma….A Modo Mio!
Category pizze e rustici

Ingredienti per Schiacciata con l’uva, o pan con l’uva, ma….a modo mio!

  • aleatico
  • farina
  • lievito
  • lievito di birra
  • olio
  • sale
  • uova
  • uva
  • zucchero
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Schiacciata con l’uva, o pan con l’uva, ma….a modo mio!

La ricetta Schiacciata con l’Uva, o Pan con l’Uva, ma….A Modo Mio!

La Schiacciata con l’Uva è un piatto tipico toscano, originario della regione di Montalcino. Si tratta di un pane dolce, caratterizzato da un’impasto lievitato e da un sapore intenso, dovuto all’uso di uva candita. Solitamente viene servito come dessert o addirittura come colazione morbida. Il contenuto di uva e di zucchero lo rende particolarmente adatto a festività e occasioni speciali.

  • Prendi 500gr di farina e aggiungi 10gr di lievito di birra e 10gr di sale. Mescola bene.
  • Fai un foro nel centro della farina e aggiungi 1 uovo sbattuto e 30ml di olio. Impasta bene.
  • Aggiungi 250gr di uva candita e 50gr di zucchero. Impasta ancora.
  • Lascia lievitare l’impasto per 1 ora e 30 minuti.
  • Forna l’impasto in un forno a 200°C per 35-40 minuti.
  • Sforna la schiacciata ancora calda e aggiungi 20gr di zucchero di canna. Lascia raffreddare un po’.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!