Ingredienti per Char siu bao (cina)
- aceto
- aglio
- amido di mais
- anice
- baking powder
- bicarbonato
- cannella
- farina
- garofano
- miele
- olio di sesamo
- pepe
- peperoncino
- riso
- salsa di soia
- salsa hoisin
- semi di finocchio
- soia
- spalla di maiale
- spezie
- vino
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Char siu bao (cina)
Il Char siu bao è un tradizionale piatto cinese che proviene dal Sud della Cina, specificamente dalla regione di Guangdong. Questo piatto è noto per i suoi sapori intensi e raffinati, che derivano dalle condizioni di dolcezza e salatezza insieme. Gli ingredienti utilizzati nella preparazione di questo piatto includono metodi di marinatura e cottura che creano un’esperienza culinaria unica. Il Char siu bao è solitamente servito come antipasto o contorno, accompagnato da tè o brodo per bilanciare i sapori intensi.
- Per iniziare la preparazione del Char siu bao, inizia scalciando lo spalla di maiale in piccoli pezzi, quindi mettilo in una ciotola per la marinatura.
- Aggiungi nel ciotola gli ingredienti come aglio, peperoncino, pepe, spezie, vino e salsa di soia, per marinarlo durante 30 minuti.
- In un mixer, miscela insieme il riso, fariina, amido di mais, zucchero, semini di finocchio e bicoanbato, lasciando poi setacciare la miscela.
- Unisci alla miscela insieme, la salsa hoisin, aceto, miele, semi di finocchio, anice, cannella, garofano e sale in polvere, quindi mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Fai bollire l’acqua e aggiungi l’olio di sesamo a piccoli quanti, ai bolleggi per evitare che brucino.
- Aggiungi lentamente l’impasto alla ciotola per marinare, creando delle palline per il Char siu bao.
- Cotta olio di sesamo nella padella alla temperatura, aggiungi gli spalla e le palline, finché i due non sono marroni.
- Risciacqua, poi, le palline della ciotola e incartali con del foglio di carta, per il Char siu bao.
- Secondo infine queste palline nel forno a 180* per 10-15 al secondo.
- Prima di servire, taglia le palline di Char siu bao e serve con il tè o il brodo.
- Il Char siu bao era pronto, non te ne dimenticare di guardare la ricetta completa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.