Tortelli alla maremmana

Per realizzare la ricetta Tortelli alla maremmana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortelli alla maremmana
Category Primi piatti

Ingredienti per Tortelli alla maremmana

  • biete
  • carne
  • carne di maiale macinata
  • carne di manzo macinata
  • carote
  • cipolla
  • farina 00
  • fegatini di pollo
  • formaggio pecorino
  • noce moscata
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pomodori pelati
  • ricotta
  • sale
  • scorza di limone
  • sedano
  • semola di grano
  • uova
  • vino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortelli alla maremmana

La ricetta dei Tortelli alla maremmana è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, originario della Maremma, una regione nota per le sue bellezze naturali e la ricchezza dei suoi prodotti enogastronomici. Questo piatto è caratterizzato da sapori robusti e naturali, con un mix di ingredienti che richiamano la terra e il mare. Solitamente viene gustato in occasioni speciali o durante le feste paesane.

  • Prepara gli ingredienti necessari, come biete, carne, carne di maiale macinata, carne di manzo macinata, carote, cipolla, farina 00, fegatini di pollo, formaggio pecorino, noce moscata, olio, olio d’oliva extra-vergine, pomodori pelati, ricotta, sale, scorza di limone, sedano, semola di grano e uova.
  • Mischia la carne di maiale e di manzo macinata con la cipolla tritata, il sedano, le carote, i fegatini di pollo, il formaggio pecorino e la noce moscata per creare il ripieno.
  • Aggiungi la ricotta al ripieno e mescola bene per ottenere una consistenza omogenea.
  • Prepara la pasta per i tortelli utilizzando la farina 00, le uova e un po’ di semola di grano.
  • Stendi la pasta e ritaglia dei cerchi di pasta per formare i tortelli.
  • Posiziona una piccola quantità di ripieno al centro di ogni cerchio di pasta e chiudi il tortello.
  • Cucina i tortelli in acqua bollente salata e poi condiscili con un sugo a base di olio d’oliva, aglio, vino rosso e pomodori pelati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!