Ingredienti per Melanzane ripiene
- aglio
- basilico
- carne macinata
- formaggio provola
- latte
- melanzane
- menta
- olio d’oliva extra-vergine
- pane
- pane raffermo
- parmigiano
- passata di pomodoro
- pepe
- sale
- salsicce
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Melanzane ripiene
La Melanzane ripiene è un piatto tradizionale che viene solitamente servito come antipasto o contorno, e che si gusta in famiglia o in occasioni speciali. La combinazione di sapori e profumi tra i quali l’aglio, la menta, il basilico, il parmigiano e la carne macinata, è un vero e proprio festino per il palato.
- Risciacqua le melanzane e tagliale un buco per l’impiattamento.
- Frulla con un fork il pane raffermo e mischia con la carne macinata, il parmigiano, l’aglio, la menta, il basilico e un po’ di sale.
- Aggiungi le uova sbattute e un pizzico di pepe, mischia bene.
- Riempie le melanzane con la miscela di carne e pane, tampona con il latte e inforna a 200°C per circa 30-40 minuti.
- In una pentola fondo d’olio d’oliva extra-vergine e soffriggi l’aglio, aggiungi la passata di pomodoro e porta a bollore.
- Quando le melanzane sono ripiene, sfilettale e disponile nel piatto, coprendola con la salsa di passata di pomodoro e parmigiano.
- Servi calde e aiuta con una buona salsiccia e una fetta di pane tostato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.