La ricetta Pane con Pasta Madre è una variante originale del classico pane casareccio, arricchito dalla presenza della pasta madre, un sottoprodotto dell’autolisi del lievito madre. Questo piatto è tipico della tradizione contadina italiana, caratterizzato da un sapore intenso e una struttura morezzosa. Il Pane con Pasta Madre è spesso associato ai giorni di ricorrenza e viene servito con una schiacciata di olive o un tocco di burro.
- Calcola la quantità di pane che desideri realizzare e misura correttamente gli ingredienti.
- Meglio iniziare con l’impastare la pasta madre con la farina, sino a quando non fosse stata assorbita tutta.
<li Sbatti a lungo il composto con un cucchiaio di forza, aggiungi zucchero ricavato e infine sale.
<li Lascia riposare l'impasto per alcuni minuti;
<li Ammorbidisci infine il composto e modellalo per ottenere la tua forma ideale, precedentemente cotta.
<li Infine lascia lievitare il tuo impasto.
<li Preriscalda il forno a 200 gradi.
<li Infine cuoci il pane per circa metà del tempo, sino a quando che sembra acciaccato.
<li Metti il pane a riposare prima di tagliarlo e assaggiarlo.
Il Pane con Pasta Madre è un’opportunità per dare fondo ai resti di pane tagliati e bocconi che ci scontentano e che per necessità di spazio negli scaffali vengono per forza buttati via per essere consumati in seguito in menù speciali. Questo squalificato boccone di pane, spesso sfumato con un po’ di sale, può essere usato per la preparazione della crema di pane una volta usato per una variabile pratica a fine mese e soprattutto mescolato ad altre torte per rendere il tutto più soffice. Tieni conto che prima di imparare a cuocere un qualsiasi piatto, prepara bene il contaprodotti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.