Carpaccio di funghi porcini e cardoncelli

Per realizzare la ricetta Carpaccio di funghi porcini e cardoncelli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carpaccio di funghi porcini e cardoncelli
Category secondi piatti

Ingredienti per Carpaccio di funghi porcini e cardoncelli

  • aglio
  • carpaccio
  • funghi
  • funghi cardoncelli
  • funghi champignon
  • funghi porcini
  • limoni
  • noci
  • olio
  • parmigiano
  • pepe
  • peperoncino
  • ricotta
  • rucola
  • sale
  • succo di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carpaccio di funghi porcini e cardoncelli

La ricetta Carpaccio di funghi porcini e cardoncelli nasce dalle terre italiane, dove i funghi freschi e profumati sono protagonisti della scena gastronomica. Questo piatto tipico delle giornate d’autunno, quando i funghi porcini e cardoncelli sono in stagione, regala un’esperienza culinaria unica ai palati più raffinati. Gustato in compagnia di amici e familiari, il Carpaccio di funghi porcini e cardoncelli diventa un’esperienza sensoriale completa.

  • Togli la parte più bianca e dura dei funghi porcini e cardoncelli, e pulisci le parti rimanenti con delicatezza.
  • In una ciotola, mescola il succo di limone con sale, pepe, e un pizzico di aglio tritato.
  • Togli i funghi champignon e tagliali a fette sottili.
  • In un piatto, disponi le fette di funghi champignon e i funghi porcini e cardoncelli.
  • Spruzza il composto di limone sulla carne dei funghi.
  • In una ciotola a parte, mescola la ricotta con parmigiano e peperoncino.
  • Sulla carne dei funghi, spalma la crema di ricotta e parmigiano.
  • Guarnisci con rucola e noci tritate.
  • Spruzza l’olio extravergine d’oliva sulla superficie.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana

    Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana


  • Branzino cotto su foglie di banano, un secondo unico

    Branzino cotto su foglie di banano, un secondo unico


  • Il bicerin, una storica bevanda torinese tutta da gustare

    Il bicerin, una storica bevanda torinese tutta da gustare


  • Cheesecake alla menta, una torta per Saint Patrick’s Day

    Cheesecake alla menta, una torta per Saint Patrick’s Day


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!