Galette alle nocciole

Per realizzare la ricetta Galette alle nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Galette alle nocciole

Ingredienti per Galette alle nocciole

albumiavenabiscottiburrocacaocacao amarofarinafarina 00formaggio asiagonocciolesalezuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Galette alle nocciole

La ricetta Galette alle nocciole è un dolce francese che affonda le sue radici nella tradizione dei pasticceri di questo Paese. Il suo sapore intenso e deciso richiama alla mente le atmosfere delle case dei contadini francesi dove era solito essere gustato insieme alla famiglia.

I sapori tipici di questa ricetta sono quelli del cacao amaro e delle nocciole, che si uniscono in una harmony perfetta. Il piatto è quindi ideale per essere servito in occasioni speciali, come il Natale o l’Epifania.

  • Inizia tritando le nocciole in un mixer fino a quando non raggiungono una consistenza fine.
  • Mischia le farine, il cacao, lo zucchero e il sale in una ciotola capiente.
  • <li_AGgiungi il burro morbido e mescola fino a quando non si sarà formato un composto compatto.

  • Unisci le uova e il latte, mescolando bene.
  • Mischia la farina 00 e l’avena in un’altra ciotola.
  • Incorpora il composto di farina 00 e avena nel composto principale.
  • forma una palla e lasciala riposare per 30 minuti.
  • Stendi la pasta e forma una galette.
  • Decorare con le strisce di biscotti e il formaggio asiago.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!