Ciambelle fritte con purè di fave

Per realizzare la ricetta Ciambelle fritte con purè di fave nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambelle fritte con purè di fave
Category dolci

Ingredienti per Ciambelle fritte con purè di fave

  • aroma di limone
  • burro
  • farina
  • fave
  • latte
  • lievito
  • lievito di birra
  • limoni
  • olio
  • olio di semi
  • patate
  • uova
  • zucca
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambelle fritte con purè di fave

, una ricetta che narra la storia dell’antica tradizione italiana, dove la fusione dei sapori più autentici della stagione rappresenta il fine del pasto.

Dovunque in Italia si possa trovare una strada vicina a un lago o a un fiume, all’altezza delle stagioni primaverili e estive, troveremo un moccio di zucchero, umore e gioia per l’aria fresca piena di primavere. Quel moccio si articola nella Ciambelle fritte con purè di fave che sono uno dei tanti piatti in cui combinano sapori tipici della stagione con l’amore e la passione per un pasto genuino.

  • Pesca e lava le fave, quindi sbollenta per 10 minuti.
  • Scola le patate, tagliale a cubetti e cuocile al vapore per 20 minuti.
  • Soffriggi l’olio d’oliva, poi bagna le fave con un po’ d’acqua.
  • Mangia le fave e lavorale con le patate tritate.
  • Ambilà le fette di pasta, disponi sullo sfioro ogni fettuccia al centro.
  • Riempi al centro della lastra un ciuffo di crescita rigogliosa dei fiori d’erba.
  • Stendi il ciuffo, metti il pezzo di zucchero.
  • Stendi il mezzo rigo e avvolgi tutta la composizione per vederla perfetta da tutte le parti.
  • Più si gira, meno rimane sulla volta del cappello che regge la presia perfetta.
  • Conformane la forma quadrata.
  • Lascia l’impasto a riposare per l’approvazione dal cuore.
  • Riscalda l’olio d’oliva a 180°C e inforna l’impasto dopo 10 minuti di riposo.
  • Sfornale e stendi su di un lieve sguardo di aspettare che la forma dipinga un segno di ottimo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiramisù

    Tiramisù


  • Spaghetti alle vongole veraci

    Spaghetti alle vongole veraci


  • Pasta alla carbonara

    Pasta alla carbonara


  • Seppie e piselli

    Seppie e piselli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!