- Pulite i totani, lavateli ed eliminate gli occhi e la vescichetta. Tagliategli i tentacoli e metteteli da parte.
- Mettete una casseruola sul fuoco con 50 gr di burro ed un filo d’olio. Metteteci l’aglio tritato con il prezzemolo, il timo, il basilico, mezza cipolla e la carota tagliata. Fate rosolare il tutto a fiamma moderata, poi aggiungete il prosciutto ed i tentacoli tritati.
- Versate un bicchierino di brandy e lasciate evaporare. Coprite la casseruola lasciando cuocere fino a quando il liquido non si sarà ristretto.
- Frullate il sughetto, mettetelo in una terrina insieme al pane, una manciata di parmigiano e le uova. Aggiustate di sale e pepe.
- Riempite i totani con il composto e fermateli in cima con uno stecchino, oppure cuciteli con del filo incolore.
- Prendete una pirofila da forno e metteteci il burro rimasto, un filo d’olio ed un battuto con carota, sedano e cipolla. Fate rosolare cinque minuti poi metteteci i totani.
- Cuoceteli per altri cinque minuti girandoli. Spruzzateli con il vino e fate evaporare.
- Unite i pomodori, pelati e sfilettati, e le olive, aggiungendo anche un mestolo d’acqua o brodo.
- Salate, pepate e mettete in forno a cuocere per circa 40-45 minuti. Girate spesso i totani, facendo attenzione che non si asciughino troppo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.