- Caldate il burro in un tegame, aggiungete la cipolla affettata e state a rosolarla a fuoco moderato per 3 minuti, mescolando.
- Incorporate la carne macinata, amalgamate con la cipolla e fatele dorate a piacere, mescolando affinché non attacchi.
- Versate il vino bianco, fate evaporare l’alcol mescolando per 2-3 minuti, poi aggiungete il brodo fino a coprire gli ingredienti.
- Lasciate sobbollire a fuoco medio fino a quando la carne si sia ammorbidita e il sugo si sia ridotto leggermente, salate, pepate e grattugiate una noce moscata sulla crema.
- Trasferite il composto con i capperi sotto aceto in un frullatore: sfumate con la panna o burro fuso mescolato a farina se desiderate una crema più morbida, quindi frullate fino a ottenere una consistenza granulosa.
- Accompagnate la carne macinata con crostini tostati, spalmateli con la crema utilizzando un cucchiaio per un impasto irregolare e decorateli con un cappero in cima.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.