Avocado fermentato

Per realizzare la ricetta Avocado fermentato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

avocado fermentato
Category Antipasti

Ingredienti per Avocado fermentato

  • aceto di vino bianco
  • aglio
  • avocado
  • pepe
  • pepe rosso
  • prezzemolo
  • semi di senape
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Avocado fermentato

La ricetta avocado fermentato prende ispirazione dalla tradizionale fermentazione asiatica e riesce a regalare un gusto delicatamente pungente agli avocado maturi. Il risultato è un frutto ricco di sapori che si abbinano perfettamente a sushi, avocado toast, insalate o semplicemente come stuzzichino.

  • Lava e taglia gli avocado a cubetti.
  • In una ciotola, mescola aceto di vino bianco, aglio tritato finemente, pepe nero e pepe rosso in polvere, prezzemolo tritato fresco, semi di senape e zucchero di canna.
  • Versa il composto sugli avocado cubetti e mescola bene, assicurandoti che tutti i pezzi siano ben conditi.
  • Trasferisci la miscela in un barattolo di vetro pulito e sterilizzato, lasciando circa 2 cm di spazio libero dall’alto.
  • Copri il barattolo con un coperchio ermetico.
  • Lascia fermentare l’ avocado fermentato a temperatura ambiente per 3-5 giorni.
  • Controlla la fermentazione dopo 3 giorni e aggiungi del sale se necessario.
  • Dopo 5 giorni, trasferisci il platoo in frigorifero per conservarlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata

    Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata


  • Torta al pandan, un magnifico dessert colorato

    Torta al pandan, un magnifico dessert colorato


  • Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta

    Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta


  • Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce

    Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!