Insalata con pesche e speck

Per realizzare la ricetta Insalata con pesche e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Insalata con pesche e speck
Category Contorni

Ingredienti per Insalata con pesche e speck

  • aceto
  • aceto balsamico
  • mandorle
  • olio
  • pesche
  • sale
  • semi di lino
  • semi di papavero
  • speck
  • succo di limone
  • vinaigrette

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata con pesche e speck

La ricetta Insalata con pesche e speck nasce come un connubio perfetto tra la dolcezza delle pesche e la sapidità dello speck, un abbinamento equilibrato e fresco ideale per un pranzo leggero o un antipasto di stagione. Piatti simili sono spesso serviti nei grill e nei ristoranti informali, donando un tocco di raffinatezza al menù estivo.

  • Lava e taglia le pesche a fette.
  • Prepara la vinaigrette unendo aceto, aceto balsamico, olio, succo di limone, sale e pepe.
  • Sguscia le mandorle e tostaglie in padella senza aggiunta di grassi.
  • In una ciotola capiente, disponi le fette di peaches, lo speck sminuzzato, le mandorle tostate, i semi di lino e i semi di papavero.
  • Condisci con la vinaigrette preparata in precedenza.
  • Mescola delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Lasagne con verza e castagne, un primo autunnale

    Lasagne con verza e castagne, un primo autunnale


  • Tartufini al miele di arancio, dei dolcetti per le occasioni

    Tartufini al miele di arancio, dei dolcetti per le occasioni


  • Tartufini al miele di arancio, dei dolcetti per le occasioni

    Tartufini al miele di arancio, dei dolcetti per le occasioni


  • Hamburger con broccoli e zucchine, una variante vegetariana

    Hamburger con broccoli e zucchine, una variante vegetariana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!