- Cuoci in acqua bollente il broccolo romanesco per alcuni minuti, fino a quando non rimane ancora un po’ resistente. Scola e adagialo su un piatto.
- Soffriggi in una padella l’olio d’oliva extra-vergine con uno scalogno tritato. Aggiungi le patate tagliate a cubetti e le cuoci fino a quando non sono teneri.
- Aggiungi il brodo vegetale e gli sporcellini di broccolo romanesco e lascia cuocere per 10 minuti. Frulla il contenuto con un frullatore fino a ottenere una vellutata omogenea.
- In una ciotola, mescola bene la ricotta salata, il parmigiano e i cereali integrali. Aggiungi un filo d’olio d’oliva per mantenere una buona bagnatura. Riporta la miscela nella padella con la vellutata di broccoli e mescola bene.
- Servi la Vellutata con broccolo romanesco e cereali integrali al formaggio calda, guarnita con le foglie di broccolo romanesco precedentemente cotto e schiacciate. La vellutata rilascia un aroma unico richiamando un insieme di sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.