Fusilli al pesto di barbabietola

Per realizzare la ricetta Fusilli al pesto di barbabietola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fusilli al Pesto di Barbabietola

Ingredienti per Fusilli al pesto di barbabietola

barbabietolaerba cipollinaolio d'oliva extra-vergineparmigiano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fusilli al pesto di barbabietola

La ricetta Fusilli al Pesto di Barbabietola è un piatto sano e leggero che conferisce carattere ai fusilli senza appesantirli. È un concentrato di salute ricco di sali minerali e vitamine, ideale per chi soffre di anemia. Il pesto di barbabietola è un condimento originale e inusuale che può essere aggiunto ai fusilli per creare un piatto unico e delizioso.

Questa ricetta si presta bene ai momenti di consumo come la settimana, per iniziare con leggerezza e smaltire i vizietti del weekend. È ideale per chi ama provare nuovi sapori e combinazioni di ingredienti. Il sapore del pesto di barbabietola è intenso e caratteristico, con un retrogusto leggermente dolce.

Per creare il pesto di barbabietola, occorre:

  • Tagliare le barbabietole a fette e disporle su una teglia rivestita con carta forno.
  • Salarare, pepare e spolverizzare con parmigiano.
  • Infornare a 180 gradi per 20/30 minuti finché sono tenere.
  • Prendere un frullatore o un mixer e inserire le barbabietole, il parmigiano, l’olio d’oliva e un po’ di sale.
  • Frullare fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo.
  • Regolare di sale e aggiungere un po’ di olio d’oliva se troppo denso, o parmigiano se troppo liquido.
  • Impiattare aggiungendo erba cipollina a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!