Vitello in olio cottura

Per realizzare la ricetta Vitello in olio cottura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vitello in olio cottura

Ingredienti per Vitello in olio cottura

bacche di gineprogirello di vitellooliopeperosmarinosalesalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vitello in olio cottura

La ricetta Vitello in olio cottura propone una tecnica di cottura a bassa temperatura che sfrutta l’olio come veicolo caldo per mantenere il grasso ed evitare la dispersione dei succhi della carne. Il girello di vitello si impiega insieme a bacche di ginepro, rosmarino e salvia, che arrichiscono il profumo e il sapore del piatto. L’olio extra vergine di oliva, da conservare dopo la cottura, ne amplifica l’eleganza e rende il risultato un secondo piatto succulento ed estremamente tenero, ideale per occasioni speciali ma anche per gustare la carne al massimo della sua purezza.

  • Versa l’olio eletto nella pentola, aggiungi il rosmarino, la salvia e le bacche di ginepro. Regola il fuoco e portalo a 68°C usando un termometro a sonda che monitori l’olio.
  • Quando la temperatura è raggiunta, spegni il fuoco e immergi subito il girello di vitello, infilando un secondo termometro al centro della carne per controllarne l’interno.
  • Mantiene l’olio tra 60°C e 68°C controllando regolarmente: accendi il fuoco brevemente se scende sotto i 60°, per tenere stabile la temperatura di cottura.
  • Cuoci fino a quando la temperatura del vitello, misurata al cuore, arriva a 65°C: per 1 kg di carne 6 ore sono sufficienti, ma raddoppia il tempo per quantità maggiori (come per 1,8 kg richiesti per 8 persone).
  • Una volta cotto, Estrai la carne e lasciala riposare coperta per 10-15 minuti, poi tagliala a fette sode.
  • Servile sul piatto con un condimento finale di sale, pepe fresco macinato e un filo di olio usato per la cottura per intensificare gli efioli aromatici. Conserva l’olio filtrato per future ricette.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!