Pane di semola a lievitazione naturale

Per realizzare la ricetta Pane di semola a lievitazione naturale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane di semola a lievitazione naturale

Ingredienti per Pane di semola a lievitazione naturale

panesalesemolazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane di semola a lievitazione naturale

La ricetta Pane di semola a lievitazione naturale è un viaggio alla scoperta del gusto autentico, ottenuta con la lavorazione a mano con la maturazione lenta del lievito naturale. Questo pane ti conquisterà con la sua crosta fragrante e l’interno morbido, perfette per essere gustati ancora caldi, ma anche per accompagnare primi piatti di carne, pesce o piatti con sughi vari, oppure per arricchire un tagliere di formaggi di qualità.

  • Inizia preparando l’impasto nella ciotola con la semola rimacinata, zucchero e la parte preliminare dell’acqua.
  • Aggiungi il sale e falai lievitare.
  • Forma i pani desiderati e mettili a lievitare in cestini appositi, verificando la lievitazione ogni ora.
  • Cuoci in forno preriscaldato sempre a 250°.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!