Liquore al finocchietto

Vuoi realizzare un Liquore al finocchietto dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Liquore al finocchietto.

Liquore al finocchietto

Ingredienti per Liquore al finocchietto

alcoolfinocchietti selvaticiliquorezucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Liquore al finocchietto

La ricetta Liquore al finocchietto è un piatto perfetto per chi ama i sapori aromatici e i momenti di relax dopo un pasto ricco. Questo liquore, ottenuto dalla macerazione delle rose di finocchietto in alcool, è un ottimo digestivo che si può bere dopo un pranzo o una cena. Le sue note aromatiche e fresche sono ideali per chi cerca un momento di relax dopo un pasto intenso.

Il Liquore al finocchietto è un piatto perfetto per essere servito in momenti di relax, come dopo un pasto o alla fine della serata. Le sue note fresche e aromatiche possono tranquillizzare lo stomaco ed aiutare a digerire i cibi più pesanti.

Preparazione del Liquore al finocchietto selvatico:

  • Inserisci le rose di finocchietto selvatico nel contenitore di vetro e coprile con l’alcool. Lasciale macerare per 40 giorni, agitandole ogni giorno e coprendo il contenitore con carta alluminio o al buio.
  • Dopo 40 giorni, prepara lo sciroppo con l’acqua e lo zucchero, mescolandoli sul fuoco fino a che lo zucchero non si è sciolto. Spegne il gas e lascia raffreddare completamente per evitare che il liquore diventi torbido.
  • Togli le rose di finocchietto dall’alcool e filtralo una prima volta col colino a maglia fitta per eliminare i piccoli residui di finocchietto.
  • Unisci l’alcool allo sciroppo di zucchero e mescola bene. Imballa il liquore in contenitori sigillati e filtra nuovamente per eliminare eventuali impurità.
  • Lascia riposare il liquore al finocchietto per almeno 5 giorni prima di assaggiarlo. Tienilo al freddo ed elimina le eventuali impurità per ottenere un liquore cristallino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!