- Sciogli il lievito in acqua calda. In una casseruola, mescola la farina di grano saraceno con un cucchiaio di olio e una pizzica di sale. Aggiungi l’acqua con lievito, mescolando fino a ottenere un composto liscio. Copri e lascia lievitare al caldo (in forno spento con la luce accesa o sotto un panno) per 2 ore.
- Cucina i carciofi a fuoco vifio. Scalda un po’ di olio a padella, aggiungi gli stecchetti o le foglie depurate. Aggiungi una mestolata d’acqua, sale e una grattatura di pepe nero. Coprili e cuoci fino a quando si sgretolino lievemente, versando l’acqua gradualmente.
- Prepara la base: stendi l’impasto lievito su un piano. Forma un disco compatto, posizionalo su una placca forno rivestita. Cuoci a 180°C per 30 minuti, fin quando la superficie non diventa dorata. Lascia raffreddare completamente prima di sfrattare.
- Assembla il sandwich: taglia la focaccia in due stratamente. Disopra una metà con i carciofi sgretolati e conditi, poi aggiungi fette o fettine di crescenza sulla seconda metà. Riunisce i due strati e tagliare a metà per il consumo “in un boccone” secondo la tradizione del piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.