Crostata all’uva con crema pasticcera

Per realizzare la ricetta Crostata all’uva con crema pasticcera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata all’uva con crema pasticcera

Ingredienti per Crostata all’uva con crema pasticcera

burrofarinafecolalattelievitotuorlo d'uovouovauvavanillina

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata all’uva con crema pasticcera

La ricetta Crostata all’uva con crema pasticcera è uno di quei dolci facili da realizzare, adatta in particolare se ci sono dei bambini, in quanto li gratifica con il sapore dolce ma li nutre in modo sano grazie alla presenza di frutta fresca. Questo dolce è capace ogni volta di rinnovarsi modificando la frutta come più ci piace.

La ricetta presenta un sapore dolce e fresco, ideale per essere gustata in ogni momento della giornata. La combinazione della base croccante e della crema soffice e dolce, unita al gusto intenso dell’uva, la rende un piatto unico e appagante.

  • Formare a fontana la farina su di un piano da lavoro, inserire i tuorli d’uovo, lo zucchero, il burro morbido ed il lievito, iniziare ad impastare energicamente fino ad ottenere un panetto liscio e morbido.
  • Stendere il panetto su di una teglia per crostata imburrata ed infarinata, bucherellare con i rebbi di una forchetta.
  • Infornare a forno caldo 200 gradi per 15/ 18 minuti.
  • Mescolare i tuorli con lo zucchero, unire la vanillina, la fecola e a filo il latte tiepido, portare su fiamma bassa e mescolare fino che si addensa.
  • Unire il burro e mescolare energicamente, togliere dal fornello e coprire con un foglio di pellicola per evitare la formazione di grumi.
  • Porre su di un piatto da portata la base, versare la crema e livellarla, decorare con l’uva.
  • Lasciarla riposare in frigo per 1 oretta prima di essere consumata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!