Carbonara di mare

Per realizzare la ricetta Carbonara di mare nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

CARBONARA DI MARE

Ingredienti per Carbonara di mare

aglioconchigliecozzemolluschiolioolivepasta tipo spaghettipeperoncinoprezzemolo tritatosalesalmone frescouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carbonara di mare

La ricetta CARBONARA DI MARE è un piatto tipico italiano che unisce il sapido sapore del mare con la cremosità delle uova. Si tratta di una variante classica della tradizionale carbonara, che aggiunge i sapori salati del mare attraverso il salmone fresco, i molluschi e i gamberi. Questo piatto è ideale per i giorni di vacanza in cui si desidera un pasto leggero ma goloso.

La CARBONARA DI MARE è spesso servita come piatto unico, in particolare nei ristoranti che si specializzano nella cucina marittima. Si tratta di un piatto cremoso e gustoso, il cui sapore salato e sapido è perfetto per appagare i sensi. Il composto di uova e Pecorino Romano è abbinato alla pasta cucinata al dente, creando un piatto completo e delizioso.

Per gustare alla sua massima espressione, la carbonara deve essere servita immediatamente dopo la preparazione, quando il composto di uova e Pecorino Romano è ancora cremoso e la pasta è al suo punto ideale.

  • Eliminate la pelle e riducete a pezzettini la polpa di gamberi e pesce spada.
  • In un tegame mettete a soffriggere lo spicchio d’aglio con un generoso filo d’olio extra vergine di oliva, unite i pesci e cuocete per un minuto.
  • Profumate con il prezzemolo tritato finemente e rompete in una ciotola capiente un uovo intero più altri 4 tuorli.
  • Amalgamate alle uova il Pecorino Romano e mescolate bene con una frusta, condite con un poco di sale e abbondante pepe nero macinato.
  • Cuocete la pasta nell’acqua bollente salata e scolate al dente.
  • Tuffate la pasta nel composto di uova e pecorino e aggiungete due cucchiai di acqua di cottura.
  • Mescolate velocemente per qualche minuto e in caso dovesse servire unite più acqua di cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!