Pepite di tacchino

Per realizzare la ricetta Pepite di tacchino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pepite di tacchino

Ingredienti per Pepite di tacchino

albumifarina di risofesa di tacchinofiocchi di maisgrissiniketchupmaionesemaisolio di semiolio per friggerepanepepepetto di pollopetto di tacchinopollorisosaletacchinozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pepite di tacchino

La ricetta Pepite di tacchino è un secondo piatto croccante e leggermente speziato, ideale come alternativa croccante alle tradizionali crocchette. Il sapore è sottolineato dalla cremosità del tacchino condito con pepe e un tocco di zucchero a velo, mentre la panatura a base di grissini tritati conferisce una crosta croccante unica. Solitamente vengono servite calde su un letto di fettine di barattino, accostate a salse come ketchup o maionese per un equilibrio salato e aromatico. La techinica di base è semplice ma coinvolge una tripla panatura che rende il risultato croccante, adatto a momenti casuali o cene informali.

  • Taglia la fesa di tacchino a cubetti di 1,5 cm di lato, eliminando grassetti residui.
  • Disperde la farina di riso in un piatto, aggiungi lo zucchero a velo e sale, incorporate pepe macinato. Mescola per amalgamare.
  • In un recipiente separato, sbatte l’albumi con una frusta finché rimangono lievemente liquidi, non montati.
  • Triti i grissini a pezzi grossolani e distribuiscili su un vassoio separato. Accendi una padella con olio di semi a temperatura moderata.
  • Copre ogni pezzo di tacchino con il composto di farina e pepe, sciacquandoli delicatamente per eliminare l’eccesso.
  • Immersi i cubetti nel batter d’uovo, quindi rotoli in grissini fintanto che si avvolgono bene la superfici.
  • Frigerli a fuoco medio-basso, a gruppi, fino a doratura uniforme (2-3 minuti per parte). Scolare su carta assorbente.
  • Disponi sul piatto i fettini di barattino come base per il piatto, poi adagia le pepite su di essi e accompagna con condimenti come maionese o salsa barbecue.
  • Assicurati che l’olio sia sufficientemente bollente per evitare che la preparazione assorba grassi e resti secca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!