I menù della chef – summer edition

Per realizzare la ricetta I menù della chef – summer edition nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

I Menù della Chef – Summer Edition

Ingredienti per I menù della chef – summer edition

acciugheaceto balsamicoaceto di lamponiacqua tonicaagnelloagrumialbicocchealicianacardiananasarachidiaristaarrostobacche di pepebarbabietolabasilicobottargabrodoburrocacaocanditicappericarne di manzocarotecavialecavolfiorececiciliegiecioccolato biancocioccolato fondentecipolla rossacoccoleconfetturacoppacozzecrostinierbe aromatichefavefegatini di pollofetafichifiori di lavandafiori di zuccaformaggio di caprafrutta frescafrutti di boscogamberigelatinagelatoglassainsalatalimelimoncellolimoniliquiriziamaialemaionesemandorlemangomelanzanementameringhemieleminestronemoremortadellamozzarella di bufalanocciolenociolioolive nereoriganopane integralepane toscanopanna acidaparmigianopasta fillopepe rosapeperoncinoperepescepeschepestopinolipistacchipomodoriniprosciutto crudorafanoricotta romanarisorosmarinosalesalsa di pomodorosalsa tonn

Preparazione della ricetta

Come preparare: I menù della chef – summer edition

La ricetta I Menù della Chef – Summer Edition

In estate, non c’è niente di meglio che gustare un piatto fresco e leggero, capace di esaltare i sapori del periodo. I Menù della Chef – Summer Edition è un piatto perfetto per le giornate calde, quando si desidera qualcosa di facile da preparare e gustare. Questo piatto è originario della cucina estiva, dove l’accento è posto sulla semplicità e sulla freschezza degli ingredienti.

Preparazione:

  • Prendete le acciughe e lavatele con cura, asciugandole bene;
  • Tritate le albicocche e unitele alle acciughe;
  • In una ciotola, unite il brodo, l’aceto balsamico e l’aceto di lamponi;
  • In una padella, fate rosolare l’arista con l’olio e unite il contenuto della ciotola;
  • Aggiungete le erbe aromatiche e fate cuocere per circa 10 minuti;
  • Servite il piatto accompagnato da crostini e da una spolverata di parmigiano;

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.