- Selezione delle carni: agnello, astici, brasato, capriolo, carne, cinghiale, coniglio, costine, fagiano, faraona, gamberi, lepre, maiale, manzo, mazzancolle, pesce, petto d’anatra, pollo, salmone, scampi, tacchino, tonno, vitello.
- Preparazione delle carni: pulite e lavate le carni, eliminando eventuali ossa o cartilagini.
- Marinatura: immergete le carni nella marinatura prescelta, lasciandole riposare per un tempo variabile in base alla carne scelta.
- Cottura: cuocete le carni con metodo e temperatura adatte a ciascuna, garantendo una cottura uniforme.
- Servizio: servite le carni in un’unica portata, decorando il piatto con ingredienti e contorni che esaltino i sapori e le consistenze delle carni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.