Lollipop salati

Per realizzare la ricetta Lollipop salati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Lollipop salati
Category dolci

Ingredienti per Lollipop salati

  • formaggio fresco
  • formaggio gorgonzola
  • noci
  • pancetta
  • pasta sfoglia
  • petto di tacchino
  • salame

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lollipop salati

La ricetta Lollipop salati

Il piatto dei Lollipop salati è originario del Nord Italia, dove il gusto e il fascino sono strettamente legati alla storia e alla cultura locale. Il nome “Lollipop” deriva dalle palline di pasta sfoglia ripiene di carne e formaggio, che ricordano i classici dolci lollipop. I sapori tipici di questo piatto sono gli stessi che si possono trovare nella tradizionale cucina italiana, con note di formaggio fresco, pancetta e salame che si alternano in un’armoniosa danza di flavors.

Preparazione

    <li/fwarmi il forno a 200°C e stendere la pasta sfoglia su un piano di lavoro leggermente infarinato.

    <li/tagliare il petto di tacchino in piccoli pezzi e misturare con il formaggio fresco, il formaggio gorgonzola, le noci e la pancetta tritata.

    <li/arrotondare le palline di pasta sfoglia e riempirle con la mistura di carne e formaggio, chiuso con un goccio di olio d'oliva.

    <li/disporre le Lollipop salati su una placca da forno coperta di carta da forno e cospargerle di sale e pepe.

    <li/coincidere in forno per 20-25 minuti, o fino a quando le palline non saranno dorate.

    <li/servire tiepido con un bicchiere di vino rosso e un piatto di contorno, ad esempio insalata mista o patate arrosto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso

    Fregola con zucchine e gamberetti, un primo delizioso


  • Ciambellone della nonna, un dolce classico

    Ciambellone della nonna, un dolce classico


  • Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato

    Nasello con mazzancolle e pomodorini, un piatto delicato


  • Risotto con pesto di carote, una variante gustosa

    Risotto con pesto di carote, una variante gustosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.