Kanelbullar

Per realizzare la ricetta Kanelbullar nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Kanelbullar

Ingredienti per Kanelbullar

burrocannellafarinafarina biancalattelievitolievito di birrasaleuovazuccherozucchero in granelli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Kanelbullar

La ricetta Kanelbullar

Il piatto di Kanelbullar è un classico della tradizione scandinava. Questi dolci è tipici della Svezia e della Danimarca, dove vengono spesso serviti come colazione o come merenda. La combinazione di zucchero, cannella e burro è irresistibile, e il gusto di questo dolce rimane forte anche dopo averlo mangiato.

Ricetta

  • Unisci il lievito di birra e il sale con 1 cucchiaio di farina in un recipiente, e lascia lievitare per 5 minuti. Aggiungi poi 100g di farina bianca e mescola.
  • Nel frattempo, scalda 100g di latte. Aggiungi 1 cucchiaio di zucchero e lo zucchero in granelli e mescola fino a che lo zucchero non si è sciolto.
  • In un’altra ciotola, sbatti 1 uovo con 100g di zucchero fino a formare una crema spumosa.
  • Ricopri un’altra ciotola con farina. Aggiungi il latte caldo, il burro ammorbidito e l’uovo sobbollente. Mescola fino a ottenere un impasto liscio.
  • Aggiungi l’impasto con le farine facendo un classico tipo “a volano” infine aggiungi la cannella.
  • Unisci l’impasto a quello con le farine, e mescola fino a quando non si forma un impasto omogeneo.
  • Blocca l’impasto in un luogo caldo per circa 30 minuti fino a che venga effettuata la “prima lievitazione” o “fase di frittura”, del lievito. L’impasto dovrebbe al triplo. Tira i tre quarti di impasto, e dividilo in fette di circa 70 g. Stendi ogni fettuccia, metti tutta la cannella, e arrotola. Etichetta l’etichetta che contiene.
  • Metti una crosta la prima cosa che spunti sarà infarinato e poi falli lieviti ad impacco. Prima lo sottoposte in forno e poi metteli da buoni!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.