Polenta

Per realizzare la ricetta Polenta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polenta

Ingredienti per Polenta

cinghialefarina di maisformaggifunghimaisoliopolentapomodorisale grossosoda

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polenta

La ricetta Polenta è un primordo diffuso in Liguria, ideale per i freddi invernali grazie alla sua consistenza nutriente e sazietà. Questo piatto unico, base cremosa di mais, si abbinisce a sapori intensi come il sugo di cinghiale o a gusti morbidi come formaggi e funghi, diventando un comfort food riscaldata da accostamenti croccanti o gratinati. Si gusta tagliata a fette calda, spesso arricchita da elementi croccanti grazie alle fette al formaggio fondente al forno o ai pomodori secchi, a seconda della ricetta interpretazione personale.

  • Far bollire acqua in una pentola (preferibilmente metallo o rame) fino ad ebollizione viva, regolando il fuoco a medio-basso.
  • Aggiungere il sale grosso e l’olio, mescolando per sciogliere il sale e distribuirli omogeneamente alla base liquida.
  • Incorporare lentamente la farina di mais, alternando parti uguali di farina bramata e fioretto, per evitare grumi; mescola energicamente con una spatola o cucchiaio di legno.
  • Mantenersi la cottura per 50-60 minuti, mescolando costantemente, riducendo il fuoco se la polenta inizia a attaccare al fondo e regolare con acqua calda se necessario per raggiungere una consistenza omogenea e cremosa.
  • Una volta cotta, versarla su un piano di legno unto lievemente, spianarla con un coltello e farla raffreddare brevemente per solidificare.
  • Tagliare a fette sottili, disponendole in piatti o tenendo lisciare prima di servire calda.
  • Per arricchirla, grattugia formaggio sopra la polenta stantia, coprila con pomodori affettati e gratina in forno caldo (180°C) per 15 minuti, ottenendo così la versione ‘gratinata’.
  • Accompagnarla con sughi a scelta: sugo di funghi, cinghiale cotto a lungo o pomodoro spessa, oppure guarnirla con fette di formaggio fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.