Melanzane sott’olio bianche e croccanti senza cottura

Per realizzare la ricetta Melanzane sott’olio bianche e croccanti senza cottura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane sott'olio bianche e croccanti senza cottura

Ingredienti per Melanzane sott’olio bianche e croccanti senza cottura

aceto di vino rossoagliobasilicoinsalata verdelimonimelanzanementaoliooriganopanepaninipatatepeperoncino piccantepeperoni rossipeperoni verdisale finovinozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane sott’olio bianche e croccanti senza cottura

La ricetta Melanzane sott’olio bianche e croccanti senza cottura è una conserva fresca e croccante, ideale per chi apprezza sapori acido-salati arricchiti da erbe aromatiche come basilico, origano e menta, con un tocco di freschezza da limone e un sapore piccante grazie al peperoncino. Queste melanzane, a fette sottili, vengono marinate in un abbinamento di aceto e olio che le preservano croccanti, rivelando un sapore vibrante da apprezzare in insalate o come condimento per panini. Il contrasto tra la consistenza croccante e la marinatura leggermente acida le rende compatibili con antipasti eleganti o contorni casuali, tra le specialità italiane con preparazioni locali diverse a seconda delle zone.

  • Lavate e sbucciate le melanzane, tagliatele a filetti di 1 cm di lato e mescolatele in una ciotola con acqua fredda, aceto bianco di vino, succo di limone e sale fino. Mescolate per integrare i saporе e coprite, lasciate riposare 6 ore, agitate ogni 2 ore.
  • Sterilizzate i vasetti in forno a 120°C per 40 minuti, spegnete e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente fuori dal forno.
  • Spremete le melanzane con uno schiaccia-patate o torchietto per eliminare tutto il liquido, quindi spostatele in un recipiente pulito.
  • Aggiungete olio EVO, aglio tagliato a piccoli pezzi, origano sbriciolato, foglie di basilico e menta tritate, e peperone a fettine sottili. Mescolate accuratamente per impregnare bene le fette.
  • Fillate i vasi sterilizzati con una bacchetta prima di riempirli con le filetti di melanzana conditi, premendo con una cucchiaia per eliminare gli spazi tra le fette.
  • Versate olio EVO sopra per coprire completamente le legumi, garantendo un contatto diretto tra la conserva e la chiusura del vasetto.
  • Dopo 24 ore controllate che la superficie sia completamente coperta dall’olio, agggiungendone se necessario. Conservate al buio in luogo fresco, lasciate maturare almeno 14 giorni prima del consumo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.