Brownies zucca e cioccolato (vegan, senza glutine)

Per realizzare la ricetta Brownies zucca e cioccolato (vegan, senza glutine) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Brownies zucca e cioccolato (vegan, senza glutine)

Ingredienti per Brownies zucca e cioccolato (vegan, senza glutine)

avenacacao amarocioccolato fondenteconcentrato di pomodorofarina di granofarina di migliogranolatte di mandorlalatte di soiamiglionociquinoarisosodasoiazuccazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Brownies zucca e cioccolato (vegan, senza glutine)

La ricetta Brownies zucca e cioccolato (vegan, senza glutine) rivoluziona la classica interpretazione con un twist innovativo grazie alla zucca cotta e frullata, che sostituisce uova e burro. Il risultato è un/piatto denso e cremoso, con la dominanza del cioccolato fondente che copre la delicatezza della zucca. Questa versione è adatta ai vegan, estraibile con farine a basso glutine come quella di miglio, che conferisce un tocco delicatezza senza alterare il sapore dominante. Gli ingredienti sono amalgamati in un’impasto omogeneo, cotto in forno a 180°C fino a raggiungere la cremosità perfetta. Gli snack vengono generalmente tagliati a quadrati e presentati con polvere di cacao amaro o zucchero a velo per un tocco finale.

  • Preparare la zucca: sbucciare la polpa cotta (previamente essenzialmente lessa al forno fino a tenuta morbida), ridurla in purea liscia con frullatore.
  • Tritare a pezzetti grossolani le noci e parte del cioccolato fondente (30g). Sciogliere i rimanenti 70g al fornello a bagnomaria.
  • Regolare il forno a 180°C e preparare uno stampo di 15x15cm con carta forno.
  • Nella ciotola mescolare la purea di zucca, lo zucchero di canna e il cioccolato fuso finché non diventano omogenei.
  • Incorporare alternatamente farina di miglio setacciata con cacao amaro e il latte di soia, mescolando a lunghe stoccate per evitare grumi.
  • Aggiungere le noci e i pezzetti di cioccolato tritato, amalgamando delicatamente.
  • Rivestire lo stampo con l’impasto, livellarne la superficie e infornare per 35-40 minuti, controllando con uno stecchino che esca appena leggermente umido.
  • Lasciare raffreddare completamente prima di tagliare a quadrati, guarnendo al momento con zucchero a velo o cacao in polvere a scelta.
  • Conservare in scatola ermetica in dispensa, consumando entro 4-5 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.