Questo delizioso piatto, che si presenta come un giusto equilibrio di sapore e consistenza, è perfetto per chi ama la ricchezza dei funghi porcini e la cremosità del mascarpone. La scelta della pasta tipo reginette è ideale per assorbire la deliziosa crema di funghi e mascarpone, creando un piatto davvero unico e gustoso.
La scelta dei funghi porcini, freschi o surgelati, è molto importante per dare a questo piatto la giusta consistenza e sapore. Se si utilizzano funghi porcini freschi, è essenziale pulirli bene e tagliarli a cubetti per evitare che restino con tracce di terra. Se si utilizzano funghi porcini surgelati, è importante farli sghiacciare completamente e asciugarli molto bene prima di utilizzarli.
Per preparare questo delizioso piatto, si inizia con l’aggiunta dell’olio in una padella e la soffritura dell’aglio e della cipolla fino a quando non sono imbionditi. Successivamente, si aggiunge il peperoncino rosso e i funghi porcini, che vengono fatti saltare su fuoco basso coprendo la padella per evitare che gli ingredienti rimuovano troppo il condimento.
Una volta che i funghi sono cotti, vengono aggiunti i prezzemolo tritato e il vino bianco, che vengono mescolati bene e lasciati per pochi minuti. Intanto, la pasta tipo reginette viene portata a bollore e cotta al dente. Una volta cotta, la pasta viene scolata e versata nella padella con il sugo di funghi porcini.
Successivamente, vengono aggiunti i funghi porcini che sono stati tenuti da parte e il mascarpone, che verranno tritati insieme con il mixer finemente. Si aggiunge anche un po’ di acqua di cottura della pasta per rendere la crema più fluida. La pasta viene quindi mescolata bene con il sugo e la crema di funghi porcini e mascarpone, creando un delizioso e cremoso piatto.
Infine, il piatto viene completato con l’aiuto di un cucchiaio di formaggio grana o parmigiano grattugiato, spolverizzate sulla superficie del piatto. Il piatto è pronto per essere servito ben caldo.
Preparazione della ricetta
- Pulire i funghi portando a cubetti quelli freschi, e lasciare scolare quelli surgelati, poi asciugarli su fuoco medio-alto fino a che hanno perso tutta l’acqua.
- Soffriggere l’aglio e la cipolla in una padella con un pizzico di olio fino a quando sono ben imbionditi
- Aggiungere il peperoncino e i funghi, farli saltare su fuoco basso con la padella coperta, e quando sono cotti aggiungere il prezzemolo tritato e il vino bianco
- Cuocere la pasta al dente e scolarla in un grande contenitore, poi aggiungere il sugo di funghi e la crema di funghi e mascarpone tritata
- Mixare bene la pasta e il sugo e completare con i funghi rimanenti
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.