Questa ricetta è particolarmente adatta a chiunque voglia creare un dolce speciale per feste o occasioni speciali. Il Salame al cioccolato è un dolce che si condisce perfettamente con il caffè o il tè. La sua forma cilindrica e il suo aspetto invitante fanno di questo piatto un oggetto di desiderio per chiunque lo vedrà.
- Tagliare a pezzetti il burro e lasciarlo ammorbidire fuori dal frigo all’interno di un recipiente.
- Sbriciolare i biscotti secchi in una ciotola capiente e scegliere la dimensione dei pezzetti in funzione dei gusti personali.
- Pesare all’interno di un recipiente il cioccolato fondente e metterlo a scaldare a bagnomaria, mescolandolo frequentemente per farlo sciogliere.
- Lavorare il burro ammorbidito per scioggerlo completamente e lasciar raffreddare il cioccolato fondente.
- Unire il cioccolato fondente al burro mescolando fino a che il composto non sarà omogeneo.
- Aggiungere lo zucchero, le uova e mescolare il tutto.
- Unire il composto ottenuto ai biscotti sbriciolati e amalgamare per ottenere un impasto omogeneo.
- Mettere l’impasto in un foglio di carta forno e arrotolarlo per conferirgli la forma cilindrica di un salame.
- Avvolgere il salame di cioccolato nella carta stagnola e metterlo in frigorifero per almeno due o tre ore.
- Tagliare il salame a fette e servire con un pizzico di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.