Salame al cioccolato

Per realizzare la ricetta Salame al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Salame al cioccolato

Ingredienti per Salame al cioccolato

biscotti secchiburrocioccolato al lattecioccolato fondentegallettetuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salame al cioccolato

La ricetta Salame al cioccolato è un classico della cucina italiana amato dai più piccoli e dai più grandi. È un piatto facile da realizzare e adatto a chiunque desideri un dolce gustoso. La ricetta classica prevede l’uso di cioccolato fondente, ma chi preferisce dei sapori più delicati può utilizzare il cioccolato al latte.

Questa ricetta è particolarmente adatta a chiunque voglia creare un dolce speciale per feste o occasioni speciali. Il Salame al cioccolato è un dolce che si condisce perfettamente con il caffè o il tè. La sua forma cilindrica e il suo aspetto invitante fanno di questo piatto un oggetto di desiderio per chiunque lo vedrà.

  • Tagliare a pezzetti il burro e lasciarlo ammorbidire fuori dal frigo all’interno di un recipiente.
  • Sbriciolare i biscotti secchi in una ciotola capiente e scegliere la dimensione dei pezzetti in funzione dei gusti personali.
  • Pesare all’interno di un recipiente il cioccolato fondente e metterlo a scaldare a bagnomaria, mescolandolo frequentemente per farlo sciogliere.
  • Lavorare il burro ammorbidito per scioggerlo completamente e lasciar raffreddare il cioccolato fondente.
  • Unire il cioccolato fondente al burro mescolando fino a che il composto non sarà omogeneo.
  • Aggiungere lo zucchero, le uova e mescolare il tutto.
  • Unire il composto ottenuto ai biscotti sbriciolati e amalgamare per ottenere un impasto omogeneo.
  • Mettere l’impasto in un foglio di carta forno e arrotolarlo per conferirgli la forma cilindrica di un salame.
  • Avvolgere il salame di cioccolato nella carta stagnola e metterlo in frigorifero per almeno due o tre ore.
  • Tagliare il salame a fette e servire con un pizzico di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.