White rose tea cake

Per realizzare la ricetta White rose tea cake nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

White rose tea cake

Ingredienti per White rose tea cake

farina 00lievito per dolciolio di semi di girasolepetali di rosezuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: White rose tea cake

La ricetta White rose tea cake offre un’esperienza gustativa unica, perfetta per concedersi un morso di primavera. Questo dolce dall’avvolgente profumo primaverile è ideato per accompagnare piacevolmente una serata dedicata al tè.

Il piatto si caratterizza per il suo delicato sapore, arricchito dal gusto raffinato del tè bianco e dei petali di rose. Solitamente, viene gustato come dolce da accompagnare a una tazza di tè.

Per preparare il White rose tea cake, occorre iniziare con la preparazione dell’infuso di tè bianco e petali di rose.

  • Mettete 4 g di tè bianco e 4 g di petali di rose essiccati in 250 ml di acqua a 90°, lasciate in infusione, poi filtrate e raffreddate.
  • Nell’impasto, unite 50 ml di olio di semi di girasole, l’infuso di tè bianco alla rosa raffreddato, una bustina di lievito per dolci, 2 g di tè bianco in polvere e zucchero a velo q.b.
  • Aggiungete la farina 00 e azionate a velocità 4 per 20 secondi, controllando che lo zucchero sia completamente sciolto.
  • Versate il composto in un boccale, aggiungete l’olio e azionate a velocità 5 per 2 minuti.
  • Versate il composto in uno stampo foderato con carta forno e infornate a 160° C per circa 50 minuti in forno statico.
  • Verificate la cottura con la prova stecchino e, se necessario, proseguuite la cottura di qualche minuto.
  • Lasciate raffreddare il dolce, quindi decorate con zucchero a velo e petali di rosa essiccati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.