La confettura di mele cotogne

Per realizzare la ricetta La confettura di mele cotogne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

LA CONFETTURA DI MELE COTOGNE

Ingredienti per La confettura di mele cotogne

confetturamele cotognemostozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La confettura di mele cotogne

La LA CONFETTURA DI MELE COTOGNE ricetta è un classico della tradizione culinaria italiana, in particolare delle regioni settentrionali. Questo piatto viene solitamente gustato durante la stagione autunnale e invernale, quando le mele cotogne sono più mature e saporite. I sapori tipici di questa confettura sono dolci e leggermente aciduli, con un tocco di mosto che aggiunge profondità al piatto.

  • Lavare e sbucciare le mele cotogne, tagliandole a pezzi piccoli per facilitarne la cottura.
  • Mettere i pezzi di mela in una pentola con lo zucchero e il mosto, mescolando bene per combinare gli ingredienti.
  • <li Portare il composto a ebollizione a fuoco medio, poi ridurre la fiamma e lasciare cuocere per circa 30 minuti, o fino a quando la frutta si è ammorbidita e il liquido si è addensato.

  • Rimuovere la pentola dal fuoco e lasciare raffreddare la confettura prima di trasferirla in vasetti sterilizzati.
  • Conservare i vasetti in un luogo fresco e asciutto, pronto per essere gustato con formaggi, pane o come accompagnamento a diverse pietanze.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.