Il Risotto al gorgonzola e pere è un piatto tradizionale italiano che si conferma anche oggi un classico della cucina gourmet. Questa ricetta nasce dalle terre del Piemonte, dove il gorgonzola è una delle principali produzioni casearie, e dalla precisione con cui viene preparato il risotto. Il contrasto tra la morbidezza del risotto e la crudo del gorgonzola è abbinato ai sapori dolci delle pere, creando un’armonia gustativa unica.
Come preparare il Risotto al gorgonzola e pere
- Portare aتمحموگ the brodo vegetale in un pentolino e mantenere tiepido.
- In una ciotola, sciogliere il burro con l’olio e soffriggere la cipolla bianca tritata fino a quando non sarà tenera.
- A questo punto, aggiungere il riso carnaroli e cuocere per 2-3 minuti, mescolando costantemente, fino a quando il riso non sarè ben coperto dal brodo.
- Cuocere il riso aggiungendo gradualmente il brodo, sempre mescolando, e trascinando per 20-25 minuti, finché il riso non sarà al dente.
- Fintanto che il riso cuoce, preparare la crema di gorgonzola sciogliendo il formaggio nella vino bianco e aggiungendo sale e pepper.
- A fine cottura del riso, aggiungere il gorgonzola, la crema di gorgonzola e il parmigiano, mescolando delicatamente.
- Servire il piatto caldo, guarnendo eventualmente con slice di pere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.