Crema alla rosa in vasocottura con crumble al pistacchio

Per realizzare la ricetta Crema alla rosa in vasocottura con crumble al pistacchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema alla rosa in vasocottura con crumble al pistacchio

Ingredienti per Crema alla rosa in vasocottura con crumble al pistacchio

burrocolla di pescefarina 00farina di maisgranella di pistacchilattepannapetali di rosepistacchituorlo d'uovozuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema alla rosa in vasocottura con crumble al pistacchio

La ricetta Crema alla rosa in vasocottura con crumble al pistacchio è un dolce sofisticato che racchiude in sé i sapori delicati dell’Oriente. Nato probabilmente in epoca medioevale, questo piatto veniva servito come dessert ai banchetti dei nobili. La sua particolarità sta nell’utilizzo dei petali di rosa, che donano una nota floreale e romantica al dolce. Il piatto viene solitamente gustato in occasione di eventi speciali, come matrimoni e feste eleganti.

Per preparare la Crema alla rosa in vasocottura con crumble al pistacchio, segui questi passaggi:

  • Sciogli il burro e unitelo alla farina 00 e alla farina di mais, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi la granella di pistacchi e mescola bene.
  • In un’altra ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero e lo zucchero semolato.
  • Unisci il latte e la panna, mescolando fino a ottenere una crema liscia.
  • Aggiungi i petali di rosa alla crema e mescola con attenzione.
  • Versa la crema in piccole vasocottura e cuoci a bagnomaria per 20-25 minuti.
  • Prepara il crumble al pistacchio mescolando il pistacchio con la farina e il burro, fino a ottenere un composto friabile.
  • Spolvera il crumble sopra la crema e servire freddo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.