Pan di spagna (impasto base)

Per realizzare la ricetta Pan di spagna (impasto base) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pan di Spagna (impasto base)

Ingredienti per Pan di spagna (impasto base)

farina 00lievitopan di spagnapanna montatasaleuovavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pan di spagna (impasto base)

La ricetta Pan di Spagna (impasto base) è una fondamentale creazione della pasticceria, nota per la sua sofficietà uniforme e il sapore delicato che rende perfetto per base di torte farcite. Questo impasto, essenziale in pâtisserie, si fonda esclusivamente sulla lavorazione delle uova, al punto che la sua leggerezza deriva dall’emozione creata mentre il composto incorporate aria durante la montatura. Tipicamente utilizzato per strati di torte o cupcakes da condire, il pan di Spagna trova spesso accompagnamento con cremi o frutta, ma la sua vera forza è nella base squisitamente neutra che assume i sapori aggiuntivi.

  • Scaldare i tuorli (e eventualmente anche le chiare) insieme allo zucchero e al sale e una metà di un’astratte. La temperatura non deve superare i 40°C per evitare il raggrumazione delle uova.
  • Montare con frusta elettrica o planetaria finché il composto non raggiunge un’abbondante sbattitura. La “montata” è pronta quando le tracce delle fruste restano “scritte” sullo scrutto.
  • Sbattire gli eventuali semi estratti dalla vaniglia insieme al zucchero e alle uova per integrare la vaniglia alla base.
  • Setacciare la farina 00 in un setaccio e farla cadere a pioggia sulla miscela, mescolando delicatamente con movimenti da sotto in su per non smontare l’aria.
  • Burrare e infarinare una tortiera a cerniera da 28 cm, versare l’impasto e livellarlo con una spatola per ottenere una superficie liscia.
  • Con un lenimento spatola, spostare lievemente lo scriotto centrale verso i lati per uniformizzare lo spessore, evitando bolle.
  • Infornare in forno statico pre-a 180°C e cuocere per 30 minuti SENZA aprire il forno: la cottura è pronta quando lo scriotto si stacca dai bordi e un sfilaccia inserito esce asciutto.
  • Far raffreddare su una gratella per evitare che si sgretoli durante lo sformatura.
  • Tagliare o tagliare ad annessi strati a seconda della creatività di condimento, come crema chantilly o frutta fresca, come inesaminato la versione in immagine fornita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.