- Scaldare i tuorli (e eventualmente anche le chiare) insieme allo zucchero e al sale e una metà di un’astratte. La temperatura non deve superare i 40°C per evitare il raggrumazione delle uova.
- Montare con frusta elettrica o planetaria finché il composto non raggiunge un’abbondante sbattitura. La “montata” è pronta quando le tracce delle fruste restano “scritte” sullo scrutto.
- Sbattire gli eventuali semi estratti dalla vaniglia insieme al zucchero e alle uova per integrare la vaniglia alla base.
- Setacciare la farina 00 in un setaccio e farla cadere a pioggia sulla miscela, mescolando delicatamente con movimenti da sotto in su per non smontare l’aria.
- Burrare e infarinare una tortiera a cerniera da 28 cm, versare l’impasto e livellarlo con una spatola per ottenere una superficie liscia.
- Con un lenimento spatola, spostare lievemente lo scriotto centrale verso i lati per uniformizzare lo spessore, evitando bolle.
- Infornare in forno statico pre-a 180°C e cuocere per 30 minuti SENZA aprire il forno: la cottura è pronta quando lo scriotto si stacca dai bordi e un sfilaccia inserito esce asciutto.
- Far raffreddare su una gratella per evitare che si sgretoli durante lo sformatura.
- Tagliare o tagliare ad annessi strati a seconda della creatività di condimento, come crema chantilly o frutta fresca, come inesaminato la versione in immagine fornita.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.