Ingredienti per 2 novembre + puglia + biscotti: i pupurati
- bicarbonato
- biscotti
- cacao
- cannella
- cioccolato
- farina 00
- garofano
- latte
- lievito per dolci
- mandorle
- moscato
- mosto
- olio
- sapa
- spezie
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: 2 novembre + puglia + biscotti: i pupurati
La Puglia è nota per la sua ricca cucina tradizionale, che si caratterizza per l’uso di ingredienti locali e l’influsso della religione. I Pupurati sono un piatto delle tradizioni d’epoca, particolarmente importanti per la cultura religiosa locale. Questo tipo di cucina è ricca di sapori e profumi forti, tipici delle tradizioni locali.
Preparazione
Per preparare i Pupurati, seguisci questi passaggi:
- Preriscalda il forno a 180°C / 355°F, prepara la forma da focaccia e imbiancala con olio d’oliva
- Tostare per 2 minuti a lato il cioccolato fondente e con lui mescolare man mano gli zuccheri, una cucchiaia di sapa, la cannella e i garofani grani.
- Tale miscela deve poi raffreddare
- Rispettare la ricetta con la preparazione della besciamella con farina 00, lievito per dolci, mozzarella, mandorle, moscato e mosto
- Fuori di fuoco sempre senza porrerla con polvere di biscotti, uva passita, farina e zucchero
- Immergi il mix di biscotti nel latte e con lui mescolare l’uovo man mano il latte la zucchero, la farina e il lievito
- Pour questa besciamella su tue crocce a forma di sciroppo bolognese e poi bati i tua carne
- Spolverizza il cibo con cacao, cioccolato e biscotti.
Aggiungi i pezzi per formare il Pupurati abituale, spolvera con il cioccolato, i biscotti e il latte e infornali per circa 1-2 ore a 180°C / 355°F fino alla doratura buona.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa sul sito del nostro partner.