- In una padella, soffriggere nell’olio evo, il porro, il prezzemolo e l’aglio tritati finemente; farvi aprire le cozze e le vongole precedentemente pulite, sfumando con un goccio di vino bianco; filtrare il brodetto ottenuto e tenere da parte.
- In un’altra pentola ben spaziosa, fare soffriggere nell’olio evo, il porro, l’aglio e il prezzemolo tritati finemente; unirvi un po’ di concentrato di pomodoro e un po’ di conserva, salare e lasciare andare a fuoco medio per 2 min.
- Unire al sughetto dapprima il pesce spada tagliato a pezzetti abbastanza grandi onde evitare che si rompa in cottura, la coda di rospo ed il nocciolino tagliati a tranci; rigirare di tanto in tanto e lasciare cuocere coperto per 5/10 min.
- Ora unire gli scampi e poco dopo le code di gambero, i totani puliti e tagliati ad anelli e i mitili aperti in precedenza; sfumare il tutto con un po’ di vino bianco e finire di cuocere per soli 10 min con il brodetto di cozze e vongole.
- Tostare il pane da bruschetta e condirlo con olio evo e sale; comporre il piatto adagiandovi qualche fetta abbrustolita per completare aspetto e sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.