Per realizzare la ricetta Zuppetta di lenticchie con pomodori pelati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Zuppetta di lenticchie con pomodori pelati
Come preparare: Zuppetta di lenticchie con pomodori pelati
La ricetta Zuppetta di lenticchie con pomodori pelati è un’idea di cena salutare e veloce, adatta per qualsiasi stagione. Le lenticchie, simili a piccole perle scure, sono un alimento versatile e ricco di nutrienti, facili da cucinare e da abbinare con altri ingredienti. In questa ricetta, le lenticchie vengono accompagnate da pomodori pelati, zucchine, aglio e spezie, creando un sapore caratteristico e cremoso.
La Zuppetta di lenticchie con pomodori pelati è un piatto unico e saziante, ottimo per un pranzo o una cena in famiglia. Il sapore delle lenticchie si sposa bene con la freschezza dei pomodori pelati e la delicatezza delle zucchine, creando un equilibrio di sapori e consistenze.
Sciacquiamo bene le lenticchie e lasciamole in ammollo per 10 minuti.
Tagliamo a piccoli pezzi la cipolla, la zucchina e le carote.
In un tegame, rosoliamo l’aglio schiacciato con un filo d’olio e un cucchiaio d’acqua in cui abbiamo sciolto un pizzico di brodo vegetale.
Aggiungiamo il trito e le foglie di alloro e lasciamo soffriggere a fuoco dolce per 10 minuti.
Aggiungiamo i pelati e i pomodorini freschi tagliati in quarti, un mestolo di acqua e lasciamo cuocere per almeno 20 minuti.
Uniamo le lenticchie ben scolate, un cucchiaio abbondante di curcuma e copriamo con brodo caldo.
<li_Portiamo a bollore, incoperchiamo e lasciamo cuocere a fuoco basso per 1 ora/ 1 ora e 1/2, aggiungendo acqua se necessario.
A fine cottura, aggiustiamo di sale e pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!