È un piatto tipico della cucina italiana che si presenta come una zuppa densa e gustosa, capace di soddisfare i sensi di chi la gusta. La sua origine è legata alla tradizione culinaria mediterranea, dove le lenticchie e i calamari sono ingredienti comuni. La Zuppetta di calamari e lenticchie viene spesso servita come piatto unico, accompagnato da un foglio di pane per assorbire il brodo.
La preparazione della Zuppetta di calamari e lenticchie richiede i seguenti passaggi:
- Scegli i calamari freschi e tagliali a pezzi. Soffriggili in olio con cipolla, carote e sedano fino a quando non sono dorati.
- Aggiungi lenticchie, concentrato di pomodoro, sale e prezzemolo tritato. Cuoci per alcuni minuti.
- Aggiungi il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Aggiungi il brodo vegetale e porta a ebollizione.
- Lascia cuocere per circa 20 minuti. Non dimenticare di controllare il sale.
- Servi la Zuppetta di calamari e lenticchie calda, decorata con prezzemolo e calamaro agro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.