Ingredienti per Zuppe invernali: 10 ricette semplici e gustose
- broccoli
- cannellini
- cavolo nero
- cavolo verza
- ceci
- crostini
- fagioli
- farro
- lenticchie
- orzo
- pane
- pane tostato
- patate
- porri
- rosmarino
- speck
- zafferano
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppe invernali: 10 ricette semplici e gustose
La loro storia è antica, radicata nelle culture di tutto il mondo come soluzione per sfruttare al meglio verdure di stagione e legumi.
Le zuppe invernali si caratterizzano per sapori robusti e profumati, grazie all’utilizzo di ingredienti come spezie, rosmarino e zafferano.
Frequentemente accompagnate da crostini di pane tostato o altri ingredienti rustici come speck o patate, offrono una portata completa e appagante.
- Lava e trita finemente broccoli, porri e zucchine.
- In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva e soffriggi il trito di verdure.
- Aggiungi la cipolla tritata e il rosmarino, poi fai appassirre per qualche minuto.
- Versa il brodo vegetale caldo e porta a ebollizione.
- Spegni il fuoco e aggiungi i cannellini, i ceci e le lenticchie scolati.
- Aggiungi saffron e sale.
- Lascia riposare per qualche minuto.
- Frulla metà della zuppa per renderla più cremosa.
- Servi la zuppa calda, guarnita con crostini di pane e un filo d’olio extra vergine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.