La preparazione della zuppa inizia con il soffriggere gli aromi in olio, per poi aggiungere la carne macinata e farla rosolare.
- Aggiungere le verdure come carote, cipolla, porri e sedano, facendole stufare fino a quando non sono tenere.
- Unire il concentrato di pomodoro, la passata di pomodoro e il brodo vegetale, portando il tutto a ebollizione.
- Aggiungere il cavolo nero e lasciarlo cuocere fino a quando non è tenero.
- Condire con sale, pepe macinato e un tocco di zucchero per bilanciare i sapori.
Si procede poi con l’aggiunta del vino rosso, che dona alla zuppa un sapore intenso e deciso. Il risultato è una zuppa densa e saporita, ricca di verdure e profumi. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.